Il piccolo paese di Osilo ha perso una figura iconica, lo zio Pietro Manca, noto per il suo storico negozio di ferramenta che forniva attrezzature per muratori, falegnami, fabbri e idraulici. All’età di quasi 98 anni, ha lasciato la gestione dell’attività ai figli, mantenendola così in famiglia dopo anni di esperienza e competenza.
Ma zio Pietro Manca non si limitava solo al negozio di ferramenta. Era un uomo appassionato e pieno di interessi, che si dedicava anche allo sport come fondatore e allenatore della Polisportiva Malaspina. Non solo calcio, ma anche fioretto, boxe e atletica leggera grazie alle sue idee innovative.
Nel 1960 ha sposato Angela Bagedda e insieme hanno avuto tre figli: Antonio, Gian Piero e Immacolata (Tata). Oltre allo sport, zio Pietro Manca coltivava la passione per la musica, suonando sax e mandolino e facendo parte della storica “Band Cubana Jazz”. Inoltre, era attivo in varie associazioni come le Acli e l’Azione Cattolica, e partecipava alla Scola Cantorum di Osilo come corista.
Il suo ricordo rimarrà vivo nel paese grazie alla sua gentilezza, umanità e alle tante attività a cui ha dedicato la sua vita. La sua scomparsa è stata accolta con affetto e gratitudine da tutti coloro che lo hanno conosciuto e apprezzato.
Leggi l’articolo completo su: La Nuova Sardegna
Lascia un commento