Dopo la grande emozione dei Candelieri che nel giorno dell’Assunta hanno accolto nel cuore di Ploaghe migliaia di fedeli, continuano i festeggiamenti nel piccolo ma vivo comune del Coros. A Ploaghe si rinnova il rito dei Candelieri che si preparano alla quarta uscita, con i ceri portati sulle spalle dagli instancabili “sos de sutta”, la messa e il rinnovo del voto alla Madonna. Il clima di festa prosegue poi con la serata musicale in piazza San Pietro, che accoglierà il concerto di Alessandro Azara e il suo tributo a Rino Gaetano.
Ma gli appuntamenti del Ferragosto ploaghese non sono finiti. Perché con la regia del Comitato di Sant’Antonio da Padova, verrà organizzato sabato 23 agosto con inizio alle 19:30 in piazza Convento, la 4° edizione della Festa della Purpuzza, un momento conviviale a base di sapori e profumi della tradizione enogastronomica del territorio. Una festa di popolo semplice, che rinnova gli auspici di unione, condivisione e comunità. Ad allietare la serata anche la musica della band AlenueSole, Antonio Tanca e i suoi ballerini. Spazio anche all’intrattenimento di Anna con i Truccambimbi per i più piccoli.
L’incantevole cornice del convento, ospiterà anche il lunedì successivo, 25 agosto, una tappa del Festival Jazz Internazionale “Musica sulle Bocche”, con Nico Gori Sestetto, che si esibirà nell’ampio spazio del cortile esterno con inizio alle ore 21:30. Nico Gori, musicista jazz toscano affermato a livello internazionale, esplorerà la potenzialità del suo clarinetto in uno spettacolo unico e performante attraverso un repertorio di inediti originali a arrangiamenti di brani celebri. L’appuntamento con il jazz della “Musica sulle Bocche” prosegue il 28 agosto con “6Zure e Liminal”. 6Zure è una sound artist e producer che lavora con i suoni malinconici, loop ipnotici e texture elettroniche. Insieme a Liminal, propongono una musica introspettiva, portando “Jana’sstorme”, un tributo audiovisivo ai suoni familiari, condividendo il sentimento nostalgico che si prova nell’ascoltarlo. Altro appuntamento mercoledi 27 agosto, sempre nel cortile del Convento con inizio alle 21, organizzato dalla Croce gialla di Ploaghe che proietterà il “Patto del silenzio”, progetto “Insieme per il cambiamento: costruire un futuro giusto”.
© Riproduzione riservata
Leggi l’articolo completo su: L’Unione Sarda