La due giorni di “Suoni & Sapori – Musiche, Folklore e Sapori della Tradizione Isolana” ad Olmedo è stata un successo. Grazie all’impegno dell’assessorato alla Cultura e alle varie maestranze dell’amministrazione, associazioni e volontari, è stato creato un vero e proprio villaggio dell’artigianato e del gusto. I concerti di Maria Luisa Congiu, Luciano Pigliaru e Beppe Dettori hanno intrattenuto numerosi ospiti, tra cui molti turisti attratti dall’evento.
Le pietanze proposte nei vari stand, come panadassulumedesas, polpo in agliata, e arrosticini di pecora, hanno riscosso grande successo, così come la Mostra del Pane e il percorso enogastronomico di “Assazos”. Anche la mostra dei mezzi agricoli storici e le esibizioni di gruppi folkloristici hanno ricevuto molti applausi.
Il sindaco di Olmedo, Toni Faedda, si è detto soddisfatto dell’evento, che valorizza le tradizioni del territorio e stimola la condivisione di competenze. L’assessore alla Cultura, Gianluca Pinna, ha ringraziato tutto il personale comunale, le associazioni e i volontari per il supporto.
La serata finale del 23 agosto prevede lo spettacolo del cabarettista Marco Picciau e il concerto dei NIERA, che presenteranno il nuovo album “AndalasNoas”. Saranno presenti anche i Bertas, pronti a esibirsi con i loro successi più amati. L’evento è organizzato dal Comune di Olmedo, dall’Assessorato alla Cultura e dalla Pro Loco di Olmedo con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna.
Leggi l’articolo completo su: L’Unione Sarda
Lascia un commento