Sassari, la città che accoglie 53 colonie di gatti: un paradiso felino

La città di Sassari è popolata da 53 colonie feline, ognuna corrispondente a un quartiere o vicinato. I gatti eleganti di Cappuccini convivono con quelli dei capannoni di Predda Niedda, creando un mondo a quattro zampe attorno al quale si muovono volontari e istituzioni come il Comune e l’Asl.

Il Comune di Sassari ha promosso un’iniziativa per unire le forze e favorire una collaborazione tra enti e associazioni che si occupano dei gatti della città. L’obiettivo è costruire un’albo dei volontari, finanziare la progettazione di un gattile sanitario e stabilire un protocollo unico per la gestione della popolazione felina.

Il direttore Asl Andrea Sarria ha illustrato le leggi e le norme che regolano la vita delle colonie feline, sottolineando l’importanza della sterilizzazione e del mantenimento dell’ordine e della pulizia nelle aree occupate dai gatti.

I volontari del quartiere Cappuccini si impegnano attivamente per proteggere e curare circa 70 gatti, lavorando per mantenere puliti gli spazi e contenere le nascite. Grazie al loro impegno, hanno costruito un rapporto di collaborazione con i residenti, sensibilizzandoli sull’importanza di prendersi cura degli animali randagi.

Leggi l’articolo completo su: La Nuova Sardegna

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *