L’Accademia Olearia di Alghero ha recentemente ottenuto un prestigioso riconoscimento nel mondo dell’agroalimentare italiano: ben otto dei loro prodotti sono stati premiati con il WineHunter Award 2025, un sigillo di qualità che certifica le eccellenze nei settori del vino, del cibo, degli alcolici e della birra. Questo premio, conferito dalle commissioni ufficiali del The WineHunter sotto la guida di Helmuth Köcher, rappresenta una garanzia di valore per i prodotti che si distinguono per qualità, autenticità e innovazione.
Tra i prodotti premiati con l’Award Oro ci sono l’olio extravergine di oliva Riserva del Produttore Fruttato Verde DOP Sardegna, l’olio extravergine di oliva Semidana Monocultivar Accademia Olearia e i Carciofi Sardegna DOP Accademia Olearia.
Nell’Award Rosso sono stati premiati il Vermentino di Sardegna DOC Chlamys – Tenute Fois, le Olive Bosana al naturale Accademia Olearia, l’Aceto di vino bianco di Vermentino di Sardegna Argei e l’olio extravergine di oliva Fruttato Argei.
Inoltre, due prodotti dell’Accademia Olearia sono candidati per il Platinum Award: l’olio extravergine di oliva Gran Riserva Fruttato e l’olio extravergine di oliva Bosana Monocultivar.
Questo prestigioso premio non solo conferma la qualità dei prodotti dell’Accademia Olearia, ma apre anche le porte ai principali eventi della rete, come il Merano WineFestival, che si terrà dal 7 all’11 novembre 2025. I titolari dell’Accademia Olearia, i fratelli Alessandro e Antonello Fois, hanno dichiarato di essere orgogliosi di questo riconoscimento, frutto del loro costante impegno per la qualità, il rispetto dell’ambiente e la valorizzazione dell’identità territoriale della Sardegna. La regione è sempre più riconosciuta a livello mondiale come produttrice di olio extravergine di alta qualità, e l’Accademia Olearia contribuisce con le proprie produzioni a confermare questa reputazione.
Questo nuovo traguardo si aggiunge a una lunga lista di premi nazionali e internazionali che confermano l’eccellenza della filiera agroalimentare sarda.
Leggi l’articolo completo su: L’Unione Sarda
Lascia un commento