Il sentimento di gratitudine dei beneficiari delle mense: «Un sincero ringraziamento per il prezioso dono»

A Sassari, la Casa della fraterna solidarietà distribuisce generi alimentari a persone in difficoltà, tra cui molti cittadini sassaresi. Le cause delle difficoltà sono molteplici, tra cui la disoccupazione, la dipendenza da droghe e i problemi legati alla pensione. Nonostante le diverse provenienze e situazioni, la gratitudine è palpabile tra chi riceve gli alimenti.

La distribuzione è gestita da un gruppo di volontari, coordinati dal presidente Aldo Meloni, che ha recentemente deciso di passare il testimone a una persona più giovane. Meloni sottolinea il crescente bisogno di aiuto nella città, con un aumento della povertà evidenziatosi durante la pandemia.

Oltre agli alimenti, la Casa fornisce vestiti e assistenza odontoiatrica gratuita, con più di 1700 persone che hanno ricevuto protesi dentarie nel corso degli anni. Il presidente Meloni ricorda con soddisfazione l’importanza di ridare il sorriso a chi ne aveva bisogno, grazie al lavoro diligente di medici e tecnici dentali volontari.

La solidarietà e l’impegno dei trenta volontari che si alternano nei turni dimostrano che il lavoro della Casa della fraterna solidarietà è davvero “di cuore”. Meloni ringrazia la squadra, ma ricorda che ogni aiuto in più è sempre ben accetto per continuare a sostenere chi si trova in difficoltà nella comunità sassarese.

Leggi l’articolo completo su: La Nuova Sardegna

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *