Rilancio a Porto Torres: riparte la lottizzazione ferma dal 1990 con nuovi appartamenti, negozi e aree verdi

Porto Torres: due importanti strumenti urbanistici approvati

La commissione Urbanistica di Porto Torres ha recentemente dato il via libera a due importanti strumenti che influenzeranno l’assetto territoriale della città turritana nei prossimi anni.

Il primo strumento riguarda il Piano di lottizzazione per la zona C3, una variante del comparto B che finalmente riprende un piano attuativo partito negli anni Novanta e rimasto bloccato per varie vicissitudini. Si tratta di una vasta area posta in continuità con la rotatoria di Balai, adiacente alla bretella di collegamento con la cittadella sportiva. Questo intervento di riqualificazione mira ad integrare una porzione di territorio attualmente sottoutilizzata o frammentata, prevedendo la realizzazione di unità abitative, commerciali, servizi di vicinato e aree a verde attrezzato.

Inoltre, il Piano contempla una quota del 40 per cento di edilizia residenziale convenzionata, che attiverà opere di urbanizzazione per oltre 3 milioni da eseguire a cura del lottizzante. Il progetto include anche la costruzione di una scuola materna all’interno dello stesso comparto, su area ceduta gratuitamente per gli standard di lottizzazione.

Il secondo strumento approvato riguarda il piano di valorizzazione e recupero delle Terre civiche, che mira a razionalizzare e ricomporre porzioni significative del territorio comunale, svincolando aree urbanizzate da vincoli di uso civico per destinazioni più adeguate. L’obiettivo è anche quello di valorizzare le aree rurali per usi produttivi specifici, come il pascolo e l’agricoltura.

Secondo il presidente della commissione Urbanistica, Gavino Sanna, l’approvazione di questi due strumenti risolve criticità pregresse e apre nuove prospettive di sviluppo per Porto Torres, trasformando le attuali periferie in nuovi poli attrattivi e funzionali.

Leggi l’articolo completo su: La Nuova Sardegna

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *