L’addio al protagonista della sanità sassarese, Piero Bua

Il mondo della sanità e della cultura di Sassari piange la scomparsa di Piero Bua, illustre radiologo e presidente del Policlinico Sassarese, avvenuta questa mattina nella sua casa di via Copenaghen all’età di 87 anni. La sua figura è stata di spicco non solo nella comunità cittadina, ma anche a livello regionale, avendo ricoperto importanti incarichi nella sanità e nella politica. È stato presidente regionale dell’Aiop e membro del consiglio di amministrazione della Nuova Sardegna. Tuttavia, il cuore della sua vita è sempre stato il Policlinico Sassarese, dove ha lavorato con passione e dedizione, guadagnandosi l’affetto e la stima di colleghi e pazienti.

Nel lontano 1921, il radiologo Francesco Bua e il chirurgo Giovanni Andrea Pietri fondarono la società per azioni del Policlinico Sassarese, coinvolgendo imprenditori e benestanti famiglie del territorio. Nasce così la prima casa di cura privata dell’isola, che nel corso di oltre cent’anni ha garantito un servizio di eccellenza non solo ai cittadini sassaresi, ma a tutti coloro che hanno avuto bisogno di cure. Con il passare del tempo, la struttura è stata costantemente ampliata e rinnovata, diventando un punto di riferimento nel panorama sanitario dell’intera regione, grazie anche all’impegno e alla visione di Piero Bua.

Leggi l’articolo completo su: La Nuova Sardegna

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *