Dopo 15 anni di attività ininterrotta, la “Clinica Veterinaria Città di Sassari” non potrà più garantire il servizio notturno nei weekend a causa della mancanza di personale e forze. Le fondatrici della struttura hanno preso una decisione dolorosa, riducendo i turni per evitare situazioni impossibili da sostenere. Nonostante i sacrifici e i tentativi di coinvolgere altre strutture veterinarie della città, pochi colleghi hanno risposto all’appello.
La storia della clinica risale al luglio 2010, quando tre giovani veterinarie decisero di aprire una struttura con servizio h 24. Nel corso degli anni la struttura è cresciuta e si è trasferita in una sede più grande nel 2017. Oggi conta 11 operatori stabili, specialisti, segretarie e offre servizi all’avanguardia come ricoveri per cani e gatti, sale operatorie, radiologia e laboratorio.
Nonostante la sospensione del servizio notturno nei weekend, la cura degli animali ricoverati non sarà compromessa. Tuttavia, le veterinare sottolineano l’importanza di un intervento urgente da parte delle istituzioni per rendere operativa l’unica struttura pubblica veterinaria della città.
La salute degli animali non può essere affidata solo alle strutture private, è necessario un supporto concreto da parte delle istituzioni per garantire un servizio adeguato e continuativo. La “Clinica Veterinaria Città di Sassari” ha lanciato un appello affinché si trovi una soluzione per evitare problemi di gestione delle emergenze nel territorio.
Leggi l’articolo completo su: La Nuova Sardegna
Lascia un commento