Categoria: Sport

  • Chiara Obino fa la storia con un nuovo record mondiale di apnea al lago, consacrata regina degli abissi

    Chiara Obino fa la storia con un nuovo record mondiale di apnea al lago, consacrata regina degli abissi

    Riva del Garda si conferma non solo regina dei mari ma anche dei laghi, grazie al record mondiale ottenuto dalla cagliaritana Chiara Obino ai campionati italiani di apnea outdoor. Davanti al porto di San Nicolò, Chiara ha conquistato il nuovo primato del mondo al lago con la monopinna, scendendo a una profondità di 92 metri. La campionessa condivide la gioia del successo con sua figlia Cecilia, vincitrice del titolo tricolore nella categoria Junior, esordendo ai campionati italiani di Riva del Garda.

    La performance straordinaria di Chiara Obino arriva un anno dopo la sua impresa nel Mar Rosso di Sharm el-Sheikh, dove si era immerse fino a -107 metri, diventando la terza donna più profonda del mondo. Attualmente la campionessa cagliaritana si trova al quarto posto del ranking mondiale, dopo essere stata superata da una giapponese che ha raggiunto i 113 metri. Con otto campionati italiani assoluti, un oro, un argento e un bronzo ai Campionati del Mondo, tre record del mondo e 8 record italiani, Chiara Obino è una delle più grandi apneiste al mondo.

    A completare il successo italiano ai campionati di Riva del Garda c’è anche Michele Usai, apneista cagliaritano dell’Apnea Club Cagliari, che ha stabilito il record mondiale di assetto costante senza attrezzi con una profondità di meno 67 metri. La bandiera dei quattro mori ha sventolato sul podio grazie alle imprese degli atleti isolani, dimostrando il talento e la determinazione della scuola sarda di apnea.

    Leggi l’articolo completo su: La Nuova Sardegna

  • Il giovane talento del tennis Jannik Sinner si ritira a Toronto: le ragioni dietro la decisione

    Il giovane talento del tennis Jannik Sinner si ritira a Toronto: le ragioni dietro la decisione

    Il campione italiano Jannik Sinner ha deciso di rinunciare al prossimo torneo in calendario, il Masters di Toronto, per prendersi una pausa dopo le fatiche di Wimbledon. Questa scelta potrebbe influenzare la difesa del primato in classifica ATP, nonostante il largo vantaggio su Alcaraz.

    Dopo una breve sosta in val Pusteria, Sinner è stato avvistato a Porto Cervo insieme al presidente Gianfranco Bacchi, prima di concedersi un po’ di relax all’eliporto di Villa La Contra. È probabile che il giovane talento abbia deciso di prendersi qualche giorno in più di vacanza per ricaricare le energie prima di tornare alle competizioni.

    Il numero uno al mondo ha vissuto momenti indimenticabili a Toronto, ma quest’anno ha preferito concentrarsi su Cincinnati per raccogliere punti importanti. Nonostante la rinuncia al torneo canadese, Sinner resterà in testa alla classifica ATP, ma perderà alcuni punti in classifica.

    Le prossime settimane saranno cruciali per il campione azzurro, che dovrà affrontare un nuovo tour de force in vista degli US Open. È chiaro che Sinner sta cercando di ritrovare la forma migliore per continuare a competere al massimo livello e cercare nuovi successi nel circuito internazionale.

    Leggi l’articolo completo su: La Nuova Sardegna

  • Una giornata di relax tra le nuvole per il Cagliari

    Una giornata di relax tra le nuvole per il Cagliari

    Dopo la prima amichevole stagionale vinta contro, i giocatori del Cagliari hanno avuto una giornata di riposo ben meritata. Molti di loro, tra cui il capitano Leonardo Pavoletti, hanno deciso di salire ai 3000 metri del rifugio Glacier, sul Passo Presena, per un’esperienza unica e affascinante. Selfie e autografi con i turisti presenti hanno reso il momento ancora più speciale, mentre il pranzo nel rifugio ha concluso la mattinata in modo conviviale.

    Gli allenamenti riprenderanno con una doppia seduta domani, in vista della partenza per l’Austria dove il Cagliari affronterà il Galatasaray in un’amichevole a Linz il 23 luglio. Successivamente il gruppo si sposterà ad Hannover per sfidare una squadra della serie B tedesca il 26 luglio. Il ritorno a Cagliari è previsto il 2 agosto, con il Trofeo Gigi Riva in programma contro il Saint’Etienne. Sono giornate intense e ricche di stimoli per i rossoblù, che stanno lavorando duramente in vista della nuova stagione.

    Leggi l’articolo completo su: La Nuova Sardegna

  • Il talento sardo Sebastiano Musu fa il suo esordio nella Major League Soccer con il New York City

    Il talento sardo Sebastiano Musu fa il suo esordio nella Major League Soccer con il New York City

    Il giovane calciatore sardo Sebastiano Musu ha finalmente realizzato il suo sogno di giocare nella Major League Soccer, esordendo con il New York City FC nella sfida contro il Kansas City. Nato a Santa Giusta e figlio di un ex calciatore dilettante, Musu ha dimostrato il suo talento entrando in campo al 77′ e offrendo una buona prestazione nonostante il pareggio finale 1-1.

    Durante la partita, Musu ha dimostrato coraggio con tre conclusioni in porta, mostrando la sua sofferta e determinazione. Il suo debutto professionale è stato preceduto da una convocazione nella precedente partita con Orlando e dal suo contratto a breve termine con il New York City FC. La sua prestazione convincente in campo ha garantito la fiducia della squadra, che ha deciso di dargli questa opportunità dopo i suoi 3 gol in 12 presenze con la seconda squadra.

    Musu, arrivato negli Stati Uniti nell’estate 2020 per continuare i suoi studi e la sua carriera calcistica, ha dimostrato di avere il talento e la determinazione necessari per emergere nel campionato nordamericano di calcio. Il suo esordio indimenticabile è solo l’inizio di una promettente carriera professionale.

    Leggi l’articolo completo su: La Nuova Sardegna

  • Il talento di Stefano Trucchetti guida la Dinamo verso la finale degli Europei under 20

    Il talento di Stefano Trucchetti guida la Dinamo verso la finale degli Europei under 20

    La Dinamo Sassari trionfa agli Europei under 20 di basket grazie al play Stefano Trucchetti, che si dimostra determinante nella vittoria dell’Italia contro la Serbia. La finalissima è prevista per il 20 luglio e sarà trasmessa in diretta su YouTube FIBA, con la squadra azzurra che si giocherà il titolo contro Francia o Lituania.

    Il presidente della Federbasket, Gianni Petrucci, esprime la sua soddisfazione per il risultato ottenuto, sottolineando l’importanza della medaglia finale. Il coach Rossi elogia la squadra per aver superato ogni ostacolo e per la concentrazione dimostrata in campo. L’Italia torna a contendersi l’oro agli Europei under 20 dopo il successo del 2013.

    In passato, solo nel 2011 gli Azzurri erano arrivati in finale, venendo sconfitti dalla Spagna di Mirotic. Quest’anno, dopo la straordinaria rimonta contro Israele nei quarti di finale, l’Italia parte con determinazione e domina il primo quarto, costringendo la Serbia a rincorrere.

    Il vantaggio acquisito viene mantenuto anche nella seconda frazione, seguita da un terzo quarto di grande intensità. Nonostante il tentativo di rimonta della Serbia, l’Italia difende con fermezza il proprio vantaggio e conquista meritatamente l’accesso alla finale. I protagonisti della vittoria sono Francesco Ferrari, Leonardo Marangon, Elisee Assui e il play Trucchetti, con una prestazione da 10 punti.

    Leggi l’articolo completo su: La Nuova Sardegna

  • Convocazione di Pozzecco per gli Europei: Polonara in allenamento dagli ospedale

    Convocazione di Pozzecco per gli Europei: Polonara in allenamento dagli ospedale

    Il ct Pozzecco ha convocato Achi Polonara, nonostante quest’ultimo fosse impossibilitato a rispondere alla chiamata per il Training Camp 2025. La notizia ha commosso gli sportivi, così come il diretto interessato, che attualmente si trova in ospedale a causa di una forma di leucemia mieloide diagnosticata il mese scorso.

    Il Commissario tecnico Pozzecco ha annunciato la lista degli Azzurri che prenderanno parte al Training Camp a Folgaria. Tra i convocati spicca il nome di Achille Polonara, ala della Virtus Bologna, il quale non potrà partecipare fisicamente ma rimane comunque parte integrante del gruppo Azzurro. Anche il playmaker Marco Spissu è stato incluso nella lista, insieme a Darius Thompson che ha espresso la sua volontà di vestire la maglia della Nazionale non appena possibile.

    Leggi l’articolo completo su: La Nuova Sardegna

  • Ufficiale: Carlos Marshall Jr si unisce alla Dinamo Banco di Sardegna come nuovo rinforzo

    Ufficiale: Carlos Marshall Jr si unisce alla Dinamo Banco di Sardegna come nuovo rinforzo

    La Dinamo Banco di Sardegna Sassari ha annunciato l’arrivo di Carlos Marshall Jr., ala piccola classe 1999 proveniente dal campionato israeliano. Marshall ha giocato la scorsa stagione con l’Elitzur Netanya, dove si è imposto come uno dei protagonisti della Winner League con medie impressionanti. Il giocatore ha espresso entusiasmo per la nuova avventura in Italia e si è detto attratto dalla cultura vincente della squadra.

    Marshall ha dichiarato: “Questa è una grande opportunità per mettermi in mostra a un livello superiore e credo che sia il passo giusto per la mia carriera. Voglio dare il mio contributo alla squadra e aiutare a vincere il più possibile. Sono convinto che la vittoria venga prima di tutto e che i traguardi personali seguano se ci si impegna al massimo per ottenere il successo”. L’ala piccola si è detto colpito dal supporto dei tifosi e ha mostrato grande determinazione nel perseguire i suoi obiettivi con la maglia biancoblù.

    Leggi l’articolo completo su: La Nuova Sardegna

  • Matteoli sottolinea l’importanza di valorizzare i talenti in Sardegna

    Matteoli sottolinea l’importanza di valorizzare i talenti in Sardegna

    La Scuola calcio asd Simba di Palmas Arborea, centro di formazione ufficiale dell’Inter, è un esempio di eccellenza per la crescita dei giovani calciatori. Fondata da Gianfranco Matteoli e presieduta da Claudia Domenella, la squadra ha ricevuto importanti riconoscimenti durante il Gran Galà del calcio sardo, dimostrando l’importanza di investire sui talenti locali.

    Durante la cerimonia di premiazione, l’ex centrocampista Matteoli ha sottolineato l’importanza di dare fiducia ai giovani calciatori sardi e supportarli nel loro percorso sportivo e personale. Secondo lui, è fondamentale che le squadre di Eccellenza e Serie D valorizzino i talenti locali per farli emergere a livello nazionale.

    Parlando della crisi del calcio italiano, Matteoli ha evidenziato la carenza di giocatori italiani di livello e la difficoltà per i selezionatori di fare scelte. Tuttavia, ha sottolineato la necessità di dare spazio ai giovani e permetter loro di mettere in mostra il proprio talento, come ha fatto il Cagliari puntando su un allenatore giovane come Pisacane.

    In conclusione, Matteoli ha ribadito l’importanza di investire nei giovani calciatori e di fornire loro le opportunità necessarie per crescere e raggiungere il successo, sia a livello locale che nazionale.

    Leggi l’articolo completo su: La Nuova Sardegna

  • Fischnaller lascia Torres per il Trapani: ufficiale il trasferimento

    Fischnaller lascia Torres per il Trapani: ufficiale il trasferimento

    Il calciatore Manuel Fischnaller lascia la Torres di Sassari dopo due stagioni di successi e traguardi raggiunti. Il suo trasferimento al Trapani è stato ufficializzato, con la società sarda che si è detta grata per il suo impegno in campo e per la sua correttezza fuori dal rettangolo verde.

    Fischnaller, attaccante di 33 anni proveniente da Bolzano, ha lasciato il segno con la maglia rossoblù, collezionando numerose presenze e contribuendo con gol e assist alla crescita della squadra. Il suo rendimento costante e la sua affidabilità lo hanno reso uno dei giocatori più apprezzati dai tifosi e dalla dirigenza.

    La Torres ha sottolineato la professionalità e l’educazione di Fischnaller, lodando le sue doti tecniche e il suo impegno costante durante le partite. L’attaccante lascia Sassari con il desiderio di continuare a dimostrare il suo valore in campo e con l’augurio di successo per il futuro della sua carriera nel nuovo club.

    Leggi l’articolo completo su: La Nuova Sardegna

  • Il capitano Pavoletti elogia l’entusiasmo contagioso di Fabio: “Strano chiamarlo mister”

    Il capitano Pavoletti elogia l’entusiasmo contagioso di Fabio: “Strano chiamarlo mister”

    Leonardo Pavoletti, capitano, senatore, leader. Queste sono le parole che meglio lo descrivono. L’attaccante del Cagliari, simbolo della squadra, si è tatuato i colori rossoblù sulla pelle e si è innamorato della città che ora considera casa sua. Il gol segnato a Bari nella finale playoff è ancora impresso nei cuori dei tifosi, che lo considerano un vero eroe.

    Dentro lo spogliatoio, Pavoletti è un trascinatore, capace di motivare i compagni nei momenti difficili e trasmettere i valori del club. Con il tecnico Fabio Pisacane, considerato una bandiera rossoblù, forma un duo vincente che ispira fiducia e entusiasmo.

    Ma il futuro di Pavoletti è incerto. Se fino a poco fa sembrava che questa fosse la sua ultima stagione da calciatore, ora lascia aperta la possibilità di continuare. Intanto si concentra sull’essere protagonista in campo e sul dare il massimo per la squadra.

    Parlando dei suoi compagni di reparto, Pavoletti si mostra fiducioso nei confronti di Piccoli e del nuovo arrivato Borrelli, consigliando loro di restare concentrati e motivati per dimostrare il loro valore in campo. Il gruppo, costruito negli anni con delle regole ben precise, è un esempio di unità e di spirito di squadra.

    Per Pavoletti, il futuro potrebbe riservare una carriera nel mondo del calcio, magari come direttore sportivo. Ma per ora, il focus è sulla stagione in corso e sull’aiutare la squadra a raggiungere i suoi obiettivi. Ogni passo verrà valutato con attenzione, con l’ambizione di essere felici e portare valore al Cagliari.

    Leggi l’articolo completo su: La Nuova Sardegna