Martedì 21 novembre nella sede del Parco Nazionale dell’Asinara si terrà l’evento “Asinara e il suo golfo. Destinazione turistica sostenibile”, iniziativa inserita nell’ambito del Forum permanente della Carta europea per il turismo sostenibile. Sarà l’occasione per presentare e condividere i dati relativi alla stagione turistica 2023 dell’intera area del Golfo dell’Asinara. Una stagione caratterizzata da un aumento della qualità e dell’apprezzamento da parte dei visitatori.
L’incontro territoriale è finalizzato alla presentazione del progetto Reset – Rete territoriale di sviluppo e sperimentazione turistica – di cui la Provincia di Sassari è capofila. All’incontro prenderanno parte gli esponenti delle istituzioni del territorio e, come partner, il Parco di Porto Conte e il Parco dell’Asinara.
Tra i molti ospiti, interverranno Gian Carlo Muntoni, commissario straordinario del Parco dell’Asinara, il sindaco di Porto Torres, Massimo Mulas, Rita Vallebella, sindaca di Stintino, Antonio Mario Capula, sindaco di Castelsardo, e l’amministratore straordinario della Provincia di Sassari, Pietro Fois.
Il progetto Reset, finanziato nell’ambito del POR FESR Sardegna 2014-2020 AsseI-Ricerca Scientifica, Sviluppo Tecnologico e Innovazione-Azione 1.2.2, ha come obiettivo generale quello di supportare l’organizzazione operativa del sistema turistico territoriale attraverso l’attivazione di una piattaforma di collaborazione sovracomunale e multidisciplinare finalizzata alla sperimentazione e all’espansione di modelli di governance e di piani di sviluppo basati sull’innovazione aperta e sociale.
© Riproduzione riservata
Leggi l’articolo su: L’Unione Sarda
GIPHY App Key not set. Please check settings