in

Mali, Burkina Faso e Niger firmano un’alleanza militare

I regimi militari di Mali, Burkina
Faso e Niger hanno firmato una carta che istituisce un’alleanza
difensiva, hanno annunciato le delegazioni ministeriali dei tre
Paesi a Bamako, la capitale del Mali.

   
Questa ‘Carta Liptako-Gourma’ crea l'”Alleanza degli Stati
del Sahel” (Aes), ha scritto il capo della giunta del Mali,
Assimi Goita, su X. L’obiettivo è “stabilire un’architettura di
difesa collettiva e di assistenza reciproca”, ha sottolineato.

   
La Carta prevede (art. 6) che “qualsiasi attacco alla sovranità
e all’integrità territoriale di una o più parti contraenti sarà
considerato come un’aggressione contro le altre parti e farà
scattare il dovere di assistenza e soccorso da parte di tutte le
parti, individualmente o collettivamente, compreso l’uso della
forza armata per ripristinare e garantire la sicurezza
all’interno dell’area coperta dall’Alleanza”.

   
Questa alleanza sarà una combinazione di sforzi militari ed
economici tra i tre Paesi”, ha dichiarato il ministro degli
Esteri del Mali, Abdoulaye Diop. “La nostra priorità è la lotta
al terrorismo nei tre Paesi”, ha aggiunto. La regione di
Liptako-Gourma – confinante con Mali, Burkina Faso e Niger – è
stata devastata dal jihadismo negli ultimi anni.

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi l’articolo su: Ansa.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GIPHY App Key not set. Please check settings

Libia, a Derna quasi 900 gli edifici distrutti

JazzAlguer: domenica mattina il quartetto di Elias Lapia in concerto a Casa Gioiosa