in

Aspal decentra i servizi, 4 nuovi sportelli in Ogliastra

I servizi per il lavoro della
Regione si avvicinano ai territori con un progetto sperimentale
gestito dell’Aspal. Il servizio si chiama Punto Cpi e parte
dall’Ogliastra, con uno sportello aperto una volta alla
settimana ad Arzana, Baunei, Tertenia e Jerzu, che farà capo al
centro per l’impiego di Lanusei e offrirà tutti i servizi:
consulenze, orientamento e accompagnamento al lavoro,
iscrizione al collocamento mirata, supporto per la scheda
anagrafica o per pratiche relative ai cantieri di lavoro.

   
Oggi, nella sede della Provincia a Lanusei l’incontro dei
sindaci e delle altre istituzioni del territorio con l’assessore
regionale del Lavoro, Ada Lai e la direttrice dell’Aspal, Maika
Aversano, che si è concluso con la firma di un protocollo di
intesa con i primi quattro cittadini che hanno aderito
all’iniziativa. “L’amministrazione regionale si avvicina ai
territori decentrando i servizi per il lavoro – ha dichiarato
l’assessore Lai -. Partiamo dall’Ogliastra per poi continuare in
tutta la Sardegna, attraverso un nuovo approccio di rete, basato
su un modello di cooperazione con gli enti locali e le imprese.

   
La diffusione capillare dei servizi darà una risposta ai
cittadini che vivono in zone periferiche e hanno più difficoltà
ad accedere ai servizi digitali”.

   
“Il centro – ha spiegato la direttrice dell’Aspal, Maika
Aversano – è gestito dai nostri Centri per l’Impiego e consente
a cittadini e imprese di poter avere servizi, supporto e
consulenza a pochi passi da casa. Non saranno solo fornite
informazioni, ma si potranno avere tanti servizi:
dall’orientamento all’accompagnamento al lavoro, all’iscrizione
al collocamento mirato, al supporto per la scheda anagrafica o
per partecipare ai cantieri di lavoro, solo per fare alcuni
esempi”.

   
I servizi decentrati apriranno nei quattro paesi dalle 9 alle
12 in giornate diverse: il mercoledì ad Arzana nella sede del
comune; il martedì a Baunei nella circoscrizione comunale di
Santa Maria Navarrese in piazza Principessa di Navarra; il
mercoledì al comune di Jerzu e il venerdì a Tertenia sempre
nella sede del comune.

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi l’articolo su: Ansa.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GIPHY App Key not set. Please check settings

Laurea Honoris Causa alla scrittrice Edith Bruck. L’Università di Sassari riconosce l’impegno della testimone della Shoah

Il treno blindato di Kim in Russia, l’incontro con Putin ‘in settimana’