Gli ultimi hippy
della Valle della Luna sono stati costretti a sgomberare questo
angolo di Sardegna, nel comune di Santa Teresa di Gallura,
perchè occupato abusivamente: in tutta la zona vige infatti il
divieto di campeggiare e questa mattina le forze dell’ordine
hanno dato attuazione all’ordinanza di sgombero firmata dal
sindaco.
È dagli ’60 che le comunità hippy abitano stabilmente grotte
e anfratti della valle, a loro si deve anche il nome dato al
luogo diventano negli anni un forte attrattore turistico, ma
anche ricettacolo di rifiuti e degrado dovuto alla presenza di
vere e proprie baraccopoli. Non si contano sfregi e abusi
ambientali: rocce imbrattate da scritte e disegni, altre
modificate con cemento e pietre per trasformarle in rifugi
modificando lo scenario. Diverse poi le segnalazioni di un forte
consumo di droghe.
Circa trenta le persone allontanate dalla valle: dovranno
pagare una multa di 300 euro per campeggio abusivo. Al lavoro
anche gli operai del comune di Santa Teresa per rimuovere i
manufatti e ripristinare le condizioni originali. Lo sgombero è
avvenuto in maniera pacifica e senza tensioni, solo alcuni
campeggiatori sono stati fermati dalla polizia per aver bucato
le ruote di una macchina degli agenti, mentre questi erano
impegnati ad identificare e sgomberare gli occupanti.
L’intervento è stato eseguito dalla polizia locale con il
supporto della polizia di Stato, dei carabinieri della stazione
di Tempio Pausania e dei forestali.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Leggi l’articolo su: Ansa.it
GIPHY App Key not set. Please check settings