in

Alghero, un successo la Festa delle Aiuole di Sant’Agostino

Quartiere di Sant’Agostino ad Alghero animato di residenti e turisti come non mai nell’ultimo fine settimana grazie al ricco programma messo a punto dal comitato di cittadini con la popolare Festa della Aiuole.

Il Comitato Area Sant’Agostino, con il suo segretario Luca Pais, è molto soddisfatto per il successo ottenuto. «L’impegno profuso ha dato i suoi frutti, la Festa delle Aiuole è una realtà consolidata, in questa edizione abbiamo decisamente sollevato l’asticella del livello – spiega Pais – e la scelta di dislocare la manifestazione su buona parte di largo Guillot, ha permesso di gestire al meglio sia la parte legata agli spettacoli, che quella dove sono stati allestiti gli stand».

Ad animare la piazza ci ha pensato Rainbow Diversamente Radio redazione Sardegna, la radio che dà voce a chi non ha voce con l’instancabile referente regionale Anna Chiara Achilli e i simpatici Simone e Monica con le loro interessanti interviste. L’artista Gianni Mattu ha allestito un coinvolgente laboratorio di pittura che ha colorato ancora di più gli stand. Il costruttore di launeddas Dante Tangianu si è messo all’opera con un laboratorio per dare “vita e voce” alle canne che lo stesso umile quanto mitico artigiano ha realizzato investendo l’area degli stand e della piazza di forte identità musicale sarda. Sabato dalle 22 hanno diffuso e promosso la cultura musicale sarda gli “Zenias” gruppo musicale tra i più amati dell’isola.

«La storia e le tradizioni di un luogo si riconoscono attraverso molti aspetti, ecco noi lo abbiamo voluto fare anche con la storia del pane tradizionale algherese e con la genuinità del lievito madre coinvolgendo l’Accademia Sarda Del Lievito Madre», riferisce Luca Pais. C’è stata una degustazione guidata dei pani tradizionali di Alghero preparati dalle abili mani di Antonio Masia. Poi di nuovo musica con il cantautore algherese Angelo Maresca e la serata “Musica sotto le stelle” curata da Berto Solinas e Giulio Leone.

Nei programmi del Comitato Area Sant’Agostino anche quello di presentare il progetto “Antics espacis, nous projectes – Raccontare il Quartiere attraverso sguardi differenti” insieme all’Associazione Culturale Luci sul Territorio. Una mostra fotografica che potrà essere allestita «quando si concluderà l’iter per la concessione del contributo economico promesso al Comitato Area Sant’Agostino dall’assessorato comunale alla Cultura e Turismo presieduto dall’assessore Alessandro Cocco».

 

© Riproduzione riservata

Leggi l’articolo su: L’Unione Sarda

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GIPHY App Key not set. Please check settings

Kiev, ‘Mosca valuta di arruolare altre 450.000 persone’

Alghero, tavolini abusivi sul suolo pubblico: chiuso un bar per 5 giorni