Si è occupato di pianificazione, programmazione e coordinamento di strutture complesse legate alla gestione del territorio, prevenzione e repressione di comportamenti e attività illegali, prevenzione e lotta agli incendi boschivi, difesa del suolo dall’erosione, aree protette con particolare riferimento ai parchi dell’Asinara, di Porto Conte e dell’Arcipelago di La Maddalena.
«Nell’affrontare questo importante incarico desidero ringraziare il Ministro Prof. Dott. Gilberto Pichetto Fratin, per la fiducia accordatami; il Presidente della Regione Sardegna On. Cristian Solinas, l’Assessore della Difesa dell’Ambiente della Regione Sardegna, Avv. Marco Porcu e il Capo di Gabinetto Dr. Emanuele Beccu. Sento poi di rivolgere il mio saluto all’Amministratore straordinario della Provincia di Sassari, dott. Pietro Fois, al Sindaco di Porto Torres Massimo Mulas e alla Sindaca di Stintino Avv. Rita Vallebella. Un particolare ringraziamento alla Dottoressa Gabriella Scanu per il lavoro svolto e per la vicinanza, sempre puntuale ed attenta rivolta al Corpo Forestale negli anni del suo mandato. Per ultimi, ma non perché meno importanti (anzi!), i miei saluti vanno al Direttore Vittorio Gazale ed al personale dell’Ente. Troveranno in me orecchie sempre disposte ad ascoltare le loro richieste e risolvere i problemi. Col loro aiuto e contributo cercherò di promuovere, d’intesa con la Regione e gli Enti Locali quelle azioni di valorizzazione di un territorio unico per la sua biodiversità, i suoi paesaggi e il suo straordinario ambiente naturale. Io credo fermamente che un Parco debba diventare sempre più elemento di sviluppo delle comunità che vivono al suo interno e nelle aree limitrofe. E anche questo sarà l’obiettivo del mio mandato» il commento di Muntoni alla sua nomina.
Leggi l’articolo su: PortoTorres24.it
GIPHY App Key not set. Please check settings