Tale fenomeno, di difficile contenimento, risulta essere spesso oggetto di segnalazioni alle Autorità e fonte di tensione tra i frequentatori dei lidi. L’operazione, che ha permesso di liberare dall’occupazione abusiva e di restituire alla libera fruizione circa 1000 metri quadri di arenile, si inserisce nell’ambito dell’operazione denominata ‘Mare Sicuro 2023’ ed è stata preceduta da una mirata, preventiva attività di verifica e accertamento della condotta illecita. Nel dettaglio, sono stati rimossi circa 44 ombrelloni e 31 tra lettini, sedie da spiaggia e altri oggetti di vario genere tipici delle attività balneari, alcuni dei quali assicurati in maniera stabile al sedime demaniale mediante dispositivi atti ad evitarne lo spostamento. L’attività, cui hanno partecipato i militari della Capitaneria di porto turritana e del dipendente Ufficio Locale Marittimo di Castelsardo, è stata oggetto di segnalazione alla competente Procura della Repubblica presso il Tribunale di Tempio Pausania mentre risultano in corso gli accertamenti per risalire ai proprietari delle attrezzature.
Leggi l’articolo su: PortoTorres24.it
GIPHY App Key not set. Please check settings