in ,

Nuovo ospedale Alghero: verticeSi accende la discussione su sede

ALGHERO – L’assessore regionale pare abbia già deciso, così come la Asl di Sassari: la scelta che Flavio Sensi farà per l’ubicazione del nuovo ospedale di Alghero sarà Mamuntanas: posizione baricentrica rispetto alla viabilità ferroviaria e stradale che interessa i comuni dell’ambito territori del Distretto di socio sanitario di Alghero, del Coros, del Villanova e del Meilogu. «Il Nuovo Ospedale dovrà essere in grado di richiamare verso il nord Ovest Sardegna, cittadini bisognosi di assistenza e cura, da un territorio più ampio dell’attuale promuovendo in questo modo anche il confronto professionale, l’interlocuzione e lo scambio di competenze e conoscenze tra strutture sanitarie regionali e nazionali di livello paragonabile», ha detto il Direttore generale della Asl Sassari, durante il confronto istituzionale e programmatico svoltosi ieri mattina a Sassari nella sala Angioy della Provincia, in cui sono state presentate alcune analisi connesse alla fattibilità della costruzione del un nuovo ospedale Dea di primo livello nel nord ovest Sardegna nel comune di Alghero.

Le analisi condivise dal direttore generale Della Asl n.1 costituiranno i principali contenuti del riscontro richiesto dalla delibera di giunta regionale n. 19/82 Del 1 giugno 2023. «Una proposta sicuramente interessante da valutare attentamente per il bene comune e di miglioramento sociale del nord ovest della Sardegna», ha detto Pietrino Fois il commissario della provincia di Sassari. Piena soddisfazione è stata espressa dagli amministratori comunali presenti e dal sindaco di Thiesi e Presidente della conferenza socio sanitaria della Asl di Sassari, Gianfranco Soletta, per il quale «le esigenze rispetto al passato sono cambiate e la popolazione e’ sempre piu’a anziana quindi bisogna prevedere delle strutture nuove che possano rispondere maggiormente alle esigenze della popolazione, come Rsa, che potrebbero trovare spazio nei due ospedali di Alghero, una volta riqualificati». All’incontro sassarese erano presenti gli assessore alla Sanità, Carlo Doria, e quello agli Enti locali, Aldo Salaris che hanno espresso soddisfazioni per le analisi realizzate e dei contenuti delle stesse Complimentandosi con la Asl n. 1. Con loro anche l’assessora ai Servizi Sociali di Alghero, Maria Grazia Salaris.

Proprio Carlo Doria ha parlato di accordo su Mamuntans. «Seguendo le indicazioni che abbiamo dato, la Asl, in accordo con il Comune di Alghero, ha individuato gli spazi a Mamuntanas, un’area già nella disponibilità pubblica che presenta le caratteristiche viarie e tecniche adeguate anche per la possibilità di atterraggio dell’elisoccorso». Posizione però immediatamente smentita dallo stesso sindaco di Alghero Mario Conoci: «Nessuna scelta sull’ubicazione definitiva della struttura è stata concordata. All’incontro di questa mattina abbiamo proposto le due aree che sono state individuate nel progetto preliminare del Piano Urbanistico Comunale: l’area della Taulera, adiacente alla vecchia struttura del Civile e l’area di Mamuntanas. Siamo fermamente convinti che sia necessario dare gambe alla realizzazione del nuovo ospedale. Immediatamente abbiamo sottoposto alla Regione i documenti legati alle diverse ipotesi. La discussione di questa mattina è preliminare a quelle che andranno fatte anche in Consiglio Comunale, partendo dal presupposto che noi vogliamo l’ospedale. Siamo convinti che la Regione manderà avanti la pratica, concordando con l’Amministrazione di Alghero qual’è la migliore dislocazione, che non è stata certamente decisa oggi. Siamo altresì piacevolmente soddisfatti della rapidità con cui la Regione si sta muovendo, auspicando che la stessa velocità possa essere intrapresa per l’intero iter, che parte dallo studio di fattibilità, passa per il progetto e si concluda con la realizzazione di un’opera tanto importante ed attesa dal territorio».

Leggi l’articolo su: Alguer.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GIPHY App Key not set. Please check settings

Salta il concerto di Piero Pelù ad Alghero

Visite alle antiche chiese di Porto Torres: il servizio resta alla Bisleonis