in

Ucraina: bombardamenti russi nella notte, allarme in tutte le regioni

Esplosioni sono state segnalate nella notte nelle città ucraine di Dnipro e di Kirovohrad e nella regione di Mykolaiv. Lo riportano i media locali aggiungendo che l’allarme antiaereo è stato attivato in tutti gli oblast ucraini. L’amministrazione militare della regione di Kiev ha avvertito i residenti di possibili minacce aeree e ha affermato che la difesa aerea è pronta a proteggere la regione. Hanno anche esortato i residenti a rimanere nei rifugi.

Bombardamenti russi hanno colpito nella notte le regioni ucraine di Kharkiv e di Odessa, secondo quanto riportano i media locali. Le forze russe hanno attaccato l’oblast di Kharkiv almeno 15 prendendo di mira infrastrutture critiche, ha riferito il governatore regionale Oleh Syniehubov su Telegram specificando che una residenza privata è stata danneggiata. Nell’oblast di Odessa sono state prese di mira invece infrastrutture energetiche, secondo il governatore Maksym Marchenko. La fornitura di elettricità è stata parzialmente interrotta. Al momento non si segnalano vittime.

“Non possiamo escludere che Bakhmut possa cadere nei prossimi giorni”. Il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg esprime la sua preoccupazione arrivando al consiglio informale difesa a Stoccolma, ma minimizza gli effetti di un’eventuale cattura della città simbolo della resistenza. “Non sarà necessariamente una svolta nella guerra ma evidenzia solo che non dobbiamo sottovalutare la Russia e dobbiamo continuare a sostenere l’Ucraina”Il presidente Zelensky aveva lanciato ieri l’allarme: Le forze russe avranno la “strada aperta” verso città chiave dell’Ucraina orientale se prenderanno il controllo di Bakhmut. 

Con i soldati di Kiev in una trincea nei dintorni di Bakhmut

Secondo la Wagner le forze russe hanno preso il pieno controllo della parte orientale della città. “Tutto a est del fiume Bakhmutka è completamente sotto il controllo della Wagner”, ha affermato sul suo canale Telegram il fondatore del gruppo mercenario Evgeny Prigozhin.

Mosca: ‘Bakhmut cruciale per proseguire l’offensiva’

Al summut ha partecipato anche il Ministro della Difesa ucraino Oleksii Reznikov che, al suo arrivo, ha chiesto più armi in tempi brevi.  Abbiamo bisogno di munizioni, munizioni, munizioni – ha poi aggiunto Reznikov – Ma non solo. Anche sistemi di difesa aerea, veicoli di fanteria da combattimento e altri carri armati come i Leopard. A quel punto avremo il pugno di ferro che ci serve per la controffensiva”.  “Le procedure sono una cosa giusta”, ha detto a proposito dei tempi dell’Ue, “ma come ha detto il segretario generale della Nato in tempo di guerra la rapidità salva vite. Ecco perché dobbiamo andare avanti il più rapidamente possibile”.

Reznikov ha poi negato ogni coinvolgimento di Kiev nel sabotaggio del gasdotto Nord Stream. “Non c’entriamo nulla con l’operazione di sabotaggio: sarebbe un bel complimento per i nostri servizi speciali ma quando si concluderanno le indagini si vedrà che l’Ucraina non ha nulla a che fare con tutto ciò”, ha detto.

E sulla vicenda è intervenuta anche Mosca. Le notizie dei media sugli attacchi al gasdotto Nord Stream sono uno sforzo coordinato per sviare l’attenzione e il Cremlino è perplesso su come i funzionari statunitensi possano supporre qualsiasi cosa sugli attacchi senza un’indagine, ha dichiarato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, all’agenzia di stampa russa RIA Novosti. “Ovviamente, gli autori dell’attacco vogliono sviare l’attenzione. È evidente che si tratta di un’operazione coordinata per riempire i media”, ha detto Peskov riferendosi alle notizie pubblicate ieri dal New York Times e da alcuni media tedeschi. “Come possono i funzionari americani supporre qualcosa senza un’indagine?”, ha aggiunto sottolineando che i Paesi azionisti di Nord Stream dovrebbero insistere su un’indagine urgente e trasparente. “Non siamo ancora ammessi alle indagini. Solo pochi giorni fa abbiamo ricevuto note in merito da parte di danesi e svedesi”, ha concluso: “Questo non è solo strano. C’è odore di un crimine mostruoso”.

 

Leggi l’articolo su: Ansa.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GIPHY App Key not set. Please check settings

Nelle prossime settimane saranno assegnati i lavori al Fosso della Noce