
Red
17:08
Ritrovati resti ossei umani sul Montalbo di Lula
Dopo gli accertamenti del caso, è stato stabilito che i resti umani erano di Renate Erna Zellinger, cittadina tedesca scomparsa il 16 ottobre del 2017 e presumibilmente deceduta a seguito di una caduta accidentale durante un’escursione
LULA – Ieri (sabato), attorno alle 8, un assistente capo del Corpo forestale e di vigilanza ambientale ha rinvenuto sul Montalbo di Lula resti di uno scheletro umano. E’ stata avvertita subito la Sala operativa della Forestale di Nuoro che ha disposto l’invio della pattuglia della Stazione di Lula, avvisando anche i Carabinieri della Stazione di Lula, che sono andati insieme nella zona del rinvenimento.
Giunti sul posto, coadiuvati anche dal personale dell’Aliquota Operativa della Compagnia Carabinieri di Bitti e dopo gli accertamenti del caso, è stato stabilito che i resti umani erano di Renate Erna Zellinger, cittadina tedesca scomparsa il 16 ottobre del 2017 e presumibilmente deceduta a seguito di una caduta accidentale durante un’escursione. L’identificazione è stata facilitata in quanto poco lontano, è stato trovato lo zaino della malcapitata contenente oggetti personali. L’Autorità competente ha autorizzato il recupero dei resti, per la restituzione ai familiari.
23:04
Cesare Battisti, che sta scontando la sua pena nel carcere di Oristano, ha chiesto la scarcerazione per paura del contagio da Covid-19. «Ipotesi assurda e surreale. Lo Stato intervenga», commenta il deputato sardo di Fratelli d´Italia
8/5/2020
Provvidenziale l´intervento degli agenti della polizia locale, impegnati sul territorio allo scopo soprattutto di evitare gli assembramenti e in generale assicurare il rispetto delle norme in vigore per il contenimento del diffondersi del coronavirus
9/5/2020
A Sassari, 165 controlli alle persone, sei agli esercizi commerciali e sei sanzioni. Questo il bilancio dell’attività della Polizia locale di Sassari ieri. I sanzionati sono sei uomini, tre di Porto Torres e tre di Sassari che, seduti su un muretto e senza mascherina, bevevano birra in gruppo
8/5/2020
Ieri, il Corpo forestale ha sanzionato undici persone nel Cagliaritano ed una nel Nuorese. 42.223 i controlli in tutta la Sardegna realizzati dal 14 marzo, per un totale di sanzioni che rimane a quota 808 sanzioni
8/5/2020
I Carabinieri di Lanusei unitamente al personale del Reparto Operativo di Nuoro sin da subito hanno iniziato le attività d’indagine. Il prete si ritrova adesso ricoverato in ospedale
9 maggio 4 maggio 5 maggio
leggi l’articolo su: Sassari News