
Il divieto resterà in vigore fino a quando non saranno resi pubblici studi scientifici aggiornati sugli effetti delle radiofrequenze sulla salute delle persone
In Italia è stato l’istituto Ramazzini di Bologna – centro di ricerca sul cancro Cesare Maltoni – a considerare l’esposizione alle radiofrequenze elemento di incidenza per le malattie. «Non voglio fare allarmismo aggiunge Wheeler – ma solo adottare le dovute precauzioni per la cittadinanza: se ci saranno interventi e nuovi studi autorevoli da parte della comunità scientifica sull’assenza di effetti negativi sulla salute delle persone, provvederò a ritirare l’ordinanza». (g.m.)
continua a leggere su: La Nuova Sardegna
GIPHY App Key not set. Please check settings