

In tutto 93 le persone controllate dalla polizia locale, quattro quelle che non hanno rispettato le regole
«È importante che si riducano allo stretto necessario anche le uscite previste nelle autocertificazioni – continuano a ripetere forze dell’ordine e amministratori – è fondamentale che sia una sola persona per nucleo familiare ad andare per acquistare generi di prima necessità e che questo avvenga il più raramente possibile. Uscire per motivi diversi da quelli previsti dalla autocertificazione (scaricabile nella nuova versione dal sito www.comune.sassari.it) rappresenta non solo un reato, che può essere punio anche con l’arresto, ma soprattutto un grave pericolo per sé, per i conviventi e per tutte le persone che per necessità devono uscire.
Come hanno infatti più volte spiegato gli esperti, il Covid-19 può essere anche asintomatico, quindi si può essere portatori senza avere alcun sintomo. Questo significa che ognuno è potenzialmente in grado di trasmettere il virus a un’altra persona, mettendone a rischio la salute. Ecco perché ridurre quanto più possibile i contatti tra persone a oggi è l’unico modo per contenere la diffusione del Covid. Si tratta di regole di buonsenso e di rispetto per gli altri.
L’attività di tutte le forze dell’ordine in questa direzione sarà ulteriormente potenziata.
continua a leggere su: La Nuova Sardegna