
“Pochi giorni dopo il successo dello stand sardo alla Bit di Milano, Firenze è un’altra grande opportunità per far parlare della Sardegna – ha aggiunto l’assessore Chessa – Sono convinto che le grandi potenzialità del nostro patrimonio storico-culturale favoriscano una forma di turismo moderno e intelligente, soprattutto nei ‘mesi di spalla’. Per un miglior posizionamento della ‘destinazione Sardegna’ sui mercati è necessario strutturare proposte tematiche appetibili, puntando ad una migliore distribuzione dei flussi da marzo a novembre e nell’intero territorio isolano. Possiamo riuscirci anche grazie a prodotti che riguardino storia, cultura e archeologia, proponendo così un’offerta articolata che esalti i punti di forza e le peculiarità della nostra identità”.
continua a leggere su: Sassari Notizie