

Nel sito del Comune le informazioni sugli immobili in vendita a prezzo simbolico L’obiettivo è di recuperare il centro storico e combattere lo spopolamento
Per il momento sono due gli immobili già disponibili, ma altri se ne dovrebbero aggiungere a breve. Il progetto “Case a prezzo simbolico” era stato lanciato dall’amministrazione comunale a metà dello scorso anno, per provare a mettere un argine al fortissimo calo demografico di Osilo, che in sessant’anni ha portato il paese da 6200 abitanti a meno di tremila.
«Il problema dello spopolamento – aveva detto il sindaco Giovanni Ligios – affligge molti borghi italiani e purtroppo non risparmia neppure Osilo, ormai sotto i 3 mila abitanti. Per contrastarlo abbiamo deciso di promuovere un progetto sul recupero e sulla valorizzazione del centro storico (zona urbanistica centro storico e matrice), che prevede la cessione di immobili, non abitati ma abitabili, al prezzo simbolico di un euro».
Oggetto dell’iniziativa sono i fabbricati situati nel centro storico e centro matrice, che siano di proprietà privata, non abitati né abitabili, in condizioni evidenti di degrado strutturale, statico, igienico-sanitario, o anche abitabili, che, pur non in condizioni evidenti di degrado strutturale, statico, igienico-sanitario, appartengono, in entrambi i casi, a soggetti che, privi di risorse economiche o non interessati ad investire sull’immobile, manifestano la volontà di aderire all’iniziativa del Comune.
Chi volesse avere maggiori informazioni, per quelle di carattere tecnico – interventi edilizi ammessi e ogni altra indicazione per i lavori di ristrutturazione – si può rivolgere all’ufficio tecnico del Comune: Pietrino Bagedda, tel. 079/3242213, oppure ing. Pier Giovanni Melis, tel. 079/3242227.
Per le informazioni di carattere amministrativo, invece, la referente è la dott.ssa Monica Zanda, tel 079/3242209, e-mail: vicesegretario@comune.osilo.ss.it. Gli interessati dovranno presentare l’istanza per l’acquisto dell’immobile a prezzo simbolico, per posta all’indirizzo: Comune di Osilo, via Sanna Tolu n. 30, 07033 Osilo (SS), o mediante Pec: protocollo@pec.comune.osilo.ss.it.
L’istanza dovrà essere compilata sull’apposito modulo reperibile sul sito del Comune: https://comune.osilo.ss.it/notizie/96273/cessione-fabbricati-prezzo-simbolico.
continua a leggere su: La Nuova Sardegna