
“La messa in liquidazione della società apre scenari disastrosi per la Sardegna e per la Gallura”, commenta il presidente di Federalberghi Sardegna Paolo Manca, “attualmente, fino al 16 aprile, è Air Italy l’unica compagnia che consente ai sardi del Nord-Est di spostarsi con le tariffe della continuità territoriale, assicurando sei voli al giorno divisi tra Roma e Milano e senza ricevere le compensazioni previste per gli oneri di servizio pubblico. Nulla si sa di cosa succederà con il prossimo bando e con la prospettata cessazione dell’attività di Air Italy (ormai diretta da Qatar Airways che ha dimostrato di non essere interessata alla Sardegna) metà della nostra regione sarebbe ancora più isolata”.
“A ciò si aggiunga che proprio in queste ore alla Bit di Milano abbiamo avuto la conferma, dati alla mano, che alla luce delle incertezze sui collegamenti per la Sardegna i principali tour operator si stanno disimpegnando dagli accordi con molte delle nostre strutture”, fa sapere Manca, “Fioccano le cancellazioni delle prenotazioni di pacchetti di camere già bloccate e questo, oltre a vanificare molti mesi di lavoro delle imprese, sta creando forti danni e grave preoccupazione per gli operatori”.
continua a leggere su: Sassari Notizie