

Svolta nelle indagini, l’uomo che ha dato fuoco al camion ha agito a viso scoperto Palitta, presidente Concordia: «Niente a che fare con le proteste per il latte»
Palitta. A smentire ogni collegamento con la vertenza latte ci ha pensato ieri il presidente della Concordia di Pattada, e presidente del Consorzio di tutela del Pecorino Romano Dop, Salvatore Palitta. «Abbiamo già visionato i filmati delle telecamere di sicurezza e sappiamo come sono andate le cose – ha detto Palitta – . Non posso dire di più perché ci sono indagini in corso, ma chiedo rispetto per il disagio di chi compie gesti di questo tipo. Posso assicurare che quanto è successo nulla ha a che fare con la protesta dell’anno scorso – conclude Palitta –. Altre ricostruzioni, secondo noi, sono prive di ogni fondamento».
Continuano comunque a tutto campo le indagini dei carabinieri della compagnia di Ozieri guidati dal capitano Andrea Asuni.
Le paure. A Pattada, ma anche nel circondario, la tensione unita alla paura per un possibile ritorno delle proteste compiute nei mesi scorsi è rimasta alta e nessuno nasconde il timore: «Non vogliamo più rivivere i critici momenti dello scorso anno, quando, per colpa di alcuni, la protesta ha preso pieghe diverse ma crediamo e lottiamo con i giusti mezzi, senza violenze e senza minacce nei confronti di nessuno soprattutto dei caseifici, che lavorano il latte del nostro bestiame».
Solidarietà. «Condanniamo l’atto che si è verificato a Pattada nella latteria “La Concordia” – dice la Confederazione Agricoltori Nord Sardegna in una nota stampa –. È un vile atto che ha colpito in primis la latteria, che dà lavoro a tantissime persone, e gli associati allevatori che ogni giorno, con sacrificio, versano il latte, frutto del loro lavoro e fonte di guadagno, spesso anche non riconosciuto come dovrebbe. La latteria ha un vasto bacino, che è lo stesso dei nostri confederati, a cui dimostriamo tutta la nostra solidarietà». Nelle prossime ore sono attesi possibili sviluppi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
continua a leggere su: La Nuova Sardegna